Scoprire le malghe della Val Pusteria
Le malghe in Val Pusteria sono un must delle vostre vacanze. Nell’atmosfera accogliente e tradizionale dei 46 rifugi della Val Casies, vivrete uno dei lati migliori della Val Pusteria e di tutto l’Alto Adige, nelle tipiche stube o sulle terrazze soleggiate delle malghe in Val Pusteria, gustando spuntini tradizionali a base di speck, salsicce e formaggi locali, specialità come i canederli, gli “Schlutzer” e vari tipi di pasta. Vi aspettano pause culinarie dentro sfondi naturali meravigliosi, nelle malghe della Val Pusteria, che si trovano poco lontano dal nostro hotel. Perché viviate un’esperienza autentica nelle malghe della Val Pusteria, noi del Magdalenahof vi porteremo alla nostra malga una volta a settimana. Qui trascorreremo un momento di piacevole convivialità, gustando prelibatezze della tradizione locale.
Consigli per le vostre escursioni in Val Casies
Ecco qui i nostri consigli sulle più belle malghe della Val Pusteria, per darvi un’idea di quali e quante meraviglie vi aspettino. Scegliete la vostra preferita!
Dal Magdalenahof alle meravigliose malghe della Val Pusteria
Via delle Malghe 2000
Meravigliosa escursione con vista sulla valle
Altitudine: circa 600 m
Grado di difficoltà: medio
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 4,5 ore
Valle di Pidig
Da malga a malga, seguendo i ruscelli
Altitudine: circa 770 m
Grado di difficoltà: medio
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 6 ore
Malga Uwaldalm
Escursione in Val Casies con una vista mozzafiato
Altitudine: circa 620 m
Grado di difficoltà: facile-medio
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 3,5 ore

Dal Magdalenahof fino in cima
Forcella di Ciarnil (Steiges Heache)
Una sfida fra le malghe
Altitudine: circa 880 m
Grado di difficoltà: medio-difficile
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 4,5 ore
Corno di Fana e Cima Campo
Scalata sulle cime più alte della Val Casies
Altitudine: circa 1.350 m
Grado di difficoltà: difficile
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 7 ore
Riepenspitze (A)
Un tour nella natura, la cui bellezza vi lascerà senza fiato
Altitudine: circa 1.300 m
Grado di difficoltà: difficile
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 7 ore
Monte Alta Croce
Un cinema all’aperto: vista a 360° sulle cime
Altitudine: circa 1.270 m
Grado di difficoltà: difficile
Punto di partenza: Hotel Magdalenahof
Durata: circa 8 ore