Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Legno di cirmolo al Magdalenahof
Naturale. Sostenibile. Rigenerante
Nel nostro hotel ci affidiamo consapevolmente alla forza della natura – e questo si riflette soprattutto nell’arredamento delle nostre Stube in cirmolo e delle suite con giardino, realizzate in autentico legno di cirmolo.
Questo legno speciale proviene dal cirmolo (chiamato anche pino cembro o pino delle Alpi), un albero alpino resistente che cresce fino a 2.600 metri di altitudine e sopporta temperature fino a -30 °C.
Ma cosa rende il cirmolo così speciale – e perché tanti ospiti si sentono subito a proprio agio nelle nostre camere in cirmolo?
1. Il profumo del relax: Pinosilvina
Il segreto si chiama pinosilvina, un olio essenziale contenuto naturalmente nel legno di cirmolo. Ha effetti:
• calmanti sul sistema nervoso,
• antibatterici,
• e persino antimuffa – per questo è molto apprezzato anche in cucina.
Nelle nostre camere, questo profumo naturale crea un’atmosfera piacevole e salutare – completamente priva di additivi artificiali.
2. Dormire meglio con il cirmolo
Secondo un noto studio dell’Istituto Joanneum Research di Graz (2003), dormire in letti in legno di cirmolo può ridurre la frequenza cardiaca notturna – in media di circa 3.500 battiti al giorno.
Il risultato? Più riposo, più rigenerazione – e un sonno naturalmente profondo.
3. Sostenibilità che si percepisce
Il legno di cirmolo non è solo bello e benefico, ma anche sostenibile:
• proviene da foreste alpine certificate,
• è durevole e consente un uso efficiente delle risorse,
• e si integra perfettamente nel nostro concetto di ospitalità a contatto con la natura.
4. Conclusione: La natura che fa bene
Il cirmolo è molto più di un semplice elemento decorativo – è un potenziatore naturale del benessere e crea un’atmosfera rilassante e rigenerante nei nostri ambienti.
Scoprite la forza della natura – durante un soggiorno nelle nostre camere in legno di cirmolo al Magdalenahof.
Fonti e approfondimenti:
· Joanneum Research Studie 2003 – PDF
· Wirkung von Zirbenholz – proholz.at
· Pur Südtirol: Zauberholz Zirbe – Was steckt dahinter?